Consiglio Siciliano della Caccia
 

Consiglio Siciliano

L Associazione vicina ai Cacciatori

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

7 DICEMBRE 2010 - IL CALENDARIO VENATORIO AL GIUDIZIO DEL TAR

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia esaminerà nella udienza pubblica del prossimo 14 dicembre p.v. i ricorsi nn. 1180 -per il quale lo stesso tribunale ha già dato la sospensiva e per la quale l'Amministrazione si è prodotta nella elaborazione di decreti e decretini in esecuzione anche della ordinanza del CGA- e il nuovo ricorso n. 2143. Mentre ancora si è ancora in attesa di una parola sulle ZPS adesso si corre il rischio di un'altra mannaia sulla nostra passione.

Calendario udienza n. 1180                                  Calendario udienza n. 2143   (clicca per leggere)

4 DICEMBRE 2010: NON CI SONO BECCACCE, ANNULLATE LE PROVE DI CHIARAMONTE GULFI

Annata beccacciaia finora pessima: annullate le prove di Chiaramonte Gulfi (RG) in programma per il 5/6/7/8 Dicembre 2010.

3 DICEMBRE 2010: PALAZZO ADRIANO: HANNO IL PARCO NON L'OSPEDALE

"Hanno protestato sdraiati a terra davanti alle ambulanze, uno accanto all’altro, al buio e al freddo, per dire “no” alla chiusura dell’ospedale Regina Margherita, bloccando il trasferimento degli ultimi due ricoverati che dovevano essere trasportati all’Ospedale dei Bianchi di Corleone. Sembra essere giunta così, alla fine l’odissea dell’ospedale del piccolo centro montano. (flash da www.palermonotizie.com)"  In compenso grazie ad una politica alla quale non interessa niente delle persone hanno istituito il "Parco dei Monti Sicani". E se i soldi che servono per gestire il parco fossero usati per l'ospedale?

26-27-28 NOVEMBRE 2010 - CONTINUANO LE PROVE SU BECCACCE

Continuano le prove su beccacce con il patrocinio dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (E.N.C.I.). Si disputa il 1° Trofeo "Arciera della Trinacria". Sul forum le prime notizie e foto.

24 NOVEMBRE 2010: CRITERI MINIMI NELLE ZPS SICILIANE: INCONTRO IN ASSESSORATO AL TERRITORIO

Oggi pomeriggio i nostri Michele Pizzuto e Nino La Barbera hanno avuto un incontro nell'Ufficio di Gabinetto dell'Assessore Regionale al Territorio e Ambiente e hanno esposto la necessità che la Sicilia adotti anche nelle ZPS della Regione i cosidetti "criteri minimi" come già fatto, peraltro da tutte le Regioni d'Italia. Tale provvedimento normerebbe, finalmente, la complessa materia delle ZPS. Come si ricorderà in campo nazionale tale normativa è stata introdotta dal decreto Pecoraro Scanio. Il fruttuoso incontro di stasera è propedeutico all'incontro presso lo stesso assessorato previsto per la prossima settimana.

20 NOVEMBRE 2010 - PANTANI DI PACHINO: CHIUDE LA CACCIA

Neanche il tempo di aprire che già chiude. L'Assessore D'Antrassi, in autotutela, revoca il decreto che consentiva la caccia nei Pantani di Pachino. Gestione fallimentare della caccia in Sicilia che merita una rivolta di piazza. Noi siamo pronti!

19 NOVEMBRE 2010 - AL VIA LE PROVE SU BECCACCE

 Iniziano le prove su beccacce con il patrocinio dell'Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (E.N.C.I.).

  aggiornamento del 21/11 su https://www.consigliosiciliano.it/forum/ i primi risultati

Leggi tutto...

19 NOVEMBRE 2010 - PANTANI DI PACHINO: DOMANI APRE LA CACCIA          

Pubblicato ufficialmente sulla gazzetta ufficiale e, quindi, efficace il decreto di modifica del Calendario Venatorio che "apre" la caccia nei Pantani di Pachino con le prescrizioni nel decreto esplicitate.

cliccando potete leggere il decreto.

16 NOVEMBRE 2010 - IMPUGNATO IL CALENDARIO VENATORIO                

Come prevedibile le associazioni ambientaliste hanno impugnato il Calendario Venatorio, o meglio tutti i decreti e decretini emanati in questi mesi da un Amministrazione sorda e incompetente.

leggi il ricorso

12 NOVEMBRE 2010 - AGGIORNAMENTI IN GURS E SUL WEB

Mentre non si hanno notizie certe sulla modifica del Calendario Venatorio per quanto riguarda l'attività venatoria nelle ZPS -al pari dei colleghi cacciatori del resto d'Italia -  sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana continuano le approvazioni dei Piani di Gestione dei siti di Natura 2000. Pubblicata anche la modifica -a firma del Presidente Lombardo - del decreto istitutivo del Parco dei Monti Sicani per quanto riguarda la sede legale che torna a Bivona......ogni commento è superfluo. Sul sito web dell'Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari pubblicato il decreto che "riapre" la caccia nei Pantani di Pachino a partire dal 15 Novembre pv. sempre che il decreto sia pubblicato ufficialmente sulla gazzetta ufficiale e, quindi, diventi efficace. Cliccando sul link sottostante potete leggere il decreto.

http://www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato/allegati/news2010/DACV2010-11al8nov2010.pdf

4 NOVEMBRE: I PARCHI SICILIANI AL COLLASSO

Mentre la situazione economica finanziaria dei parchi è al collasso a causa dei guasti provocati da enti che nulla hanno prodotto se non essere “mangiatoia” di denari pubblici, la Regione Siciliana, come è noto, ha istituito il “Parco dei Monti Sicani” raddoppiando le spese, raddopiando le sedi, raddoppiando tutto. Non c’è progettualità i Consigli Comunali hanno rigettato la delimitazioni, i cittadini sono in rivolta. Poco importa. Quello che interessa è dare da mangiare trasversalmente un po’ a tutti…con buona pace dei contribuenti...e la protesta pure di chi è rimasto, è il caso di dirlo, al verde!

29 OTTOBRE 2010: ISTITUITO IL "PARCO DEI MONTI SICANI"

Mentre il mondo dei cacciatori attende, con ansia e trepidazione, l'emanazione dell'ennesimo decreto che consenta la caccia nelle ZPS ecco che con un colpo di mano e con un atto contrario alla stragrande maggioranza degli interessi delle popolazioni locali la Regione Siciliana istituisce un altro poltronificio dal nome di "Parco dei Monti Sicani". A nulla sono valse le proteste delle genti sicane consapevoli che, al pari degli altri carrozzoni-parco siciliani, nessun aiuto per l'economia avverrà. Sconfitti anche gli scettici che non hanno mai creduto che ciò avvenisse mentre noi per primi negli anni scorsi dalle pagine del nostro giornale lanciavamo l'allarme. Potete leggere la GURS del 29 Ottobre cliccando qui.

Pagina 50 di 56

You are here