Consiglio Siciliano della Caccia
 

Consiglio Siciliano

L Associazione vicina ai Cacciatori

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

14 OTTOBRE 2010 - RIUNIONE A PALAZZO D'ORLEANS

Si è appena conclusa una riunione a Palazzo d'Orleans con il Presidente della Regione on. Raffaele Lombardo. Le Associazioni Venatorie - Associazione Siciliana Caccia e Natura, Consiglio Siciliano della Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia

Leggi tutto...

13 OTTOBRE 2010 - PARCO DEGLI IBLEI: SIT-IN DEGLI AMBIENTALISTI

Davanti al Palazzo di Giustizia di Ragusa uno sparuto gruppo di ambientalisti ha protestato per il ritardo dell'approvazione del piano paesistico e per l'istituzione del Parco degli Iblei. Proprio davanti al Palazzo di Giustizia per protestare per la legalità: ma quale? Ovviamente la loro. Che poi la legge dica che il territorio soggetto a protezione non può superare la quota del 25% questa non è legalità!

9 OTTOBRE 2010 - BATTUTA ALLA VOLPE: LE RIPARTIZIONI DIRAMANO "LE ISTRUZIONI PER L'USO"                                 

Il 1° Gennaio 2011 partono le battute alla volpe. Le Ripartizioni Faunistico Venatorie ed Ambientali diramano le norme alla quali bisogna attenersi per la registrazione delle squadre, norme comportamentali, ecc.

leggi la circolare della RFVA di Palermo

8 OTTOBRE 2010 - ISOLE MINORI: CACCIA APERTA AL CONIGLIO SELVATICO                                 

 E' ufficiale. In GURS il decreto firmato dal neo-Assessore D'Antrassi che prevede il prelievo del coniglio selvatico nelle Isole Minori e per i soli residenti.

6 OTTOBRE 2010 - LE AA.VV. CHIEDONO URGENTE INCONTRO                                 

Il fatto che si è verificato in questi giorni ha dell'inaudito. Ancora una volta viene stilato un decreto  senza coinvolgere le associazioni e infischiandosene dei suggerimenti tecnico-giuridici che erano stati inoltrati, largamente condivisi da alcuni funzionari ed esperti dell'Assessorato stesso e che avrebbero consentito di ampliare i ristretti limiti del calendario pur nel rispetto delle ordinanze di sospensione. Le AA.VV. hanno, pertanto, richiesto di essere incontrati dal Presidente Lombardo e dal neo-Assessore D'Antrassi.

5 OTTOBRE 2010 - FIRMATO IL DECRETO PER LE ISOLE MINORI                                   

E' stato firmato il decreto che prevede per i residenti nelle Isole Minori la caccia al coniglio selvatico a partire dal prossimo 9 ottobre p.v. Attendiamo adesso la pubblicazione sulla GURS e speriamo che qualcuno, al solito, non se ne esca con qualche conigilio dal cilindro!. Questo è il provvedimento riparatore allo stralunato decreto pubblicato il 2 settembre. Attendiamo, ancora, che venga data una equilibrata lettura della decisione del CGA e conseguentemente emanare, finalmente, un decreto veramente finale su questa tormentata stagione venatoria.

2 OTTOBRE 2010 - APERTA UFFICIALMENTE LA CACCIA ALLA BECCACCIA.                                   

Secondo lo strampalato Calendario Venatorio risultante dal testo coordinato di ben cinque diversi provvedimenti assessoriali da oggi apre la stagione venatoria alla Beccaccia che si chiuderà il 31/12.

29 SETTEMBRE 2010 - IL NUOVO ASSESSORE                                        

Elio D'Antrassi è il nuovo Assessore alle Risorse Agricole e Forestali. Auspichiamo che il neo-Assessore non faccia rimpiangere i suoi predecessori Bufardeci e Cimino che certo non hanno brillato nella gestione della caccia.

29 SETTEMBRE 2010 - PARCO DEI MONTI SICANI: NOMINE                                   

Inaspettata accellerazione sul fronte "Sicani" come se non bastassero le ombre che si addensano sulla caccia. Nominato il Commissario Reggente nella persona dell'Arch. Tolomeo e il dr. Giovanni Arnone quale Direttore.

28 SETTEMBRE 2010 - PROTESTA NELLE ISOLE MINORI                                        

Monta la protesta nelle Isole Minori sull'assurdo divieto generale della caccia operante contro ogni logica e legge sia dello Stato che dalla Regione. Prime manifestazioni nelle Eolie ed a Ustica.

27 SETTEMBRE 2010 - C.G.A.: L'ORDINANZA                                                     

Pubblichiamo l'Ordinanza del CGA con la quale è stato respinto il ricorso avverso l'ordinanza del TAR. La motivazione con cui il CGA respinge l'appello esplicita i "vizi" dell'originario calendario, e quindi consentirebbe alla Regione di emanare un ulteriore provvedimento che consenta l'attività venatoria oltre gli stretti limiti della modifica del 12 agosto, ma sempre nel rispetto della normativa comunitaria. Sarebbe quindi possibile regolamentare l'attività venatoria nelle ZPS in conformità al provvedimento dell'Assessorato Territorio ed Ambiente del 31/3/2010, esplicitamente preso in considerazione dal CGA, così come è possibile e doveroso riaprire subito la caccia nelle isole minori.

26 SETTEMBRE 2010 - MIGRAZIONE: ARRIVANO I PRIMI UCCELLI                    

Stamattina primi Pettirossi: anche da noi cominciano ad arrivare gli uccelli migratori.

ULTIMORA

24 SETTEMBRE 2010 - CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA                   

Filtrano le prime indiscrezioni sull'esito del ricorso al CGA. Purtroppo.......leggi tutto

Leggi tutto...

22 SETTEMBRE 2010 - ATTESA PER LA DECISIONE DEL C.G.A.                    

Oggi è attesa la decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa avverso la sentenza del TAR Palermo.

20 SETTEMBRE 2010 - NUOVO PROCESSO AMMINISTRATIVO                    

Il nuovo processo amministrativo è in vigore da giovedi 16 Settembre 2010. Parte, infatti, la riforma contenuta nel nuovo codice ridisegnato dal decreto Legislativo n. 104/2010. I procedimenti cautelari, quelli che in sostanza ci hanno visto soccombere al TAR Palermo, con le cosidette "sospensive", presentano molte novità. Le principali riguardano l'obbligo di fissare l'udienza e l'obbligo per il giudice di fissare le spese del giudizio. Sarà questa una misura che farà desistere gli ambientalisti a proporre -a gratis - ricorsi a gogò? Vedremo in seguito.

19 SETTEMBRE 2010

APERTURA GENERALE DELLA CACCIA

18 Settembre 2010. Dopo ben cinque provvedimenti, l'ultimo di cui siamo venuti a conoscenza è di ieri,  domani 19 Settembre si apre ufficialmente la stagione venatoria. Mai come quest'anno c'è stata tanta confusione sia a livello locale che nazionale. Ottimisti come siamo non ci resta che dire: In bocca al lupo a tutti!

Pagina 51 di 56

You are here