Consiglio Siciliano della Caccia
 

Consiglio Siciliano

L Associazione vicina ai Cacciatori

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

11 GIUGNO 2010 - SULLA G.U.R.S. IL CALENDARIO VENATORIO 2010-2011 

Pubblicato, finalmente, oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 27 alla pagina 32 il Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2010-2011. Da oggi decorrono i 60 giorni entro i quali qualche buontempone al solito impugna il calendario venatorio. Per chi fosse interessato può cliccare su questo link http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g10-27/g10-27.pdf 

  

8 GIUGNO 2010 - CALENDARIO VENATORIO 2010-2011 D.A.  493 DEL 4/06/2010

Abbiamo ricevuto oggi da parte dell'Assessorato il decreto assessoriale e gli allegati A e B del Calendario Venatorio 20100-2011:

Decreto n. 493 del 4 Giugno 2010

Allegato A

Allegato B

Biviere di Gela

 

5 GIUGNO 2010 – CALENDARIO VENATORIO 2010-2011: LE PRIME NOTIZIE

Da notizie informali possiamo già anticiparvi, in attesa della lettura del Calendario Venatorio nella sua totalità, le prime date:

  • 1 settembre apertura  a tortora, merlo e colombaccio
  • 4 settembre apertura caccia al coniglio;
  • dal 19 settembre al 29 novembre: quaglia;
  • dal 19 settembre al 31gennaio 2011 : alzavola, germano reale, beccaccino,folaga, gazza,  pavoncella,tordo bottaccio, gazza, tordo sassello;
  • 1 al 31gennaio 2011: volpe.
  • 1 novembre al  31gennaio 2011: cinghiale
  • 10 ottobre al 21 novembre: lepre
  • 17 ottobre al 30 dicembre: allodola
  • 1 novembre al 15 gennaio 2011: beccaccia;
  • 1 ottobre apertura della caccia nelle  ZPS e nelle rotte di migrazione della provincia di Messina

 

4 GIUGNO 2010 - FIRMATO IL CALENDARIO VENATORIO

Apprendiamo dal sito http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=426219 che l'Assessore Bufardeci ha firmato il Calendario Venatorio. E' la prima volta che accade che le Associazioni Venatorie debbano apprendere dalla stampa la firma di un atto così importante per la categoria. Che questa svolta è foriera di cattive notizie?

 

4 GIUGNO 2010 - CALENDARIO VENATORIO: QUALCOSA SI MUOVE

Ancora nulla di caccia pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale (a parte la costituzione di una azienda agro-venatoria). Sembrerebbe, invece,  che il prossimo Calendario Venatorio alla firma dell'Assessore Bufardeci (oggi?) dovrebbe prevedere:

1 settembre: apertura della caccia per la tortora, il colombaccio e il merlo;

4 settembre: apertura per il coniglio;

1 ottobre: inizio attività venatoria nelle ZPS e rotte di migrazione.

Prevista una sanzione di € 50 per allenamento dei cani. Rimane ancora in sospeso la questione "Pantani" di Pachino

27 MAGGIO 2010 - PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEGLI AMMESSI

Pubblicate nella sezione Elenchi Ammessi ATC le graduatorie degli ammessi agli AA.TT.CC. stagione venatoria 2010/2011  e il decreto assessoriale sul numero massimo dei cacciatori non residenti ammissibili in ciascun ATC.

26 MAGGIO 2010 - NASCE SICILIA VENATORIA FEDERALE

 Al fine di rafforzare sinergicamente la voce dei cacciatori siciliani è stata costituita oggi "SICILIA VENATORIA FEDERALE" organizzazione sindacale che raggruppa alcune sigle dell'associazionismo venatorio siciliano, rappresentanti dei produttori diverse associazioni venatorie, gli operatori del settore (cacciatori, allevatori di selvaggina, armieri, conduttori di aziende agro e fauno venatorie, operatori nel commercio di prodotti destinati ai cani e alla selvaggina, organizzazioni per la vigilanza venatoria volontaria o dipendente). E' una prima risposta del nostro mondo al colpevole silenzio e inefficienza della pubblica amministrazione che vede la caccia più come problema che come risorsa.

leggi il comunicato

12 MAGGIO 2010 – CALENDARIO VENATORIO: DOPO LA QUIETE LA TEMPESTA?

Le  rassicurazioni dell’On. Bufardeci sulla firma del Calendario Venatorio 2010/2011 entro tempi ragionevoli e comunque entro la fine di Aprile sono, purtroppo, risultate vane. Ad oggi nessuna notizia trapela neanche informalmente. Ufficialmente la Gazzetta Ufficiale continua le sue pubblicazioni ma del Calendario nessuna traccia. Ci avviciniamo, inesorabilmente, al fatidico 15 giugno  data limite per la pubblicazione del Calendario stesso ma sappiamo tutti che il concetto di “legge” non è, poi, tanto chiaro a molti. Conosciamo tutti gli “sforamenti” delle leggi operati dai ns. amministratori e si rimane impotenti dinanzi alla tracotanza di determinate scelte: ci riferiamo alla dilagante “Parcomania” che sembra inarrestabile nonostante leggi nazionali  e regionali impongano precisi limiti (dal 20 al 30% del territorio), ci riferiamo ai “Criteri minimi” che stabiliscono nel 1° ottobre la caccia nelle ZPS e, invece, in Sicilia tale termine è dilatato al 15 Novembre, ci riferiamo alla caccia alla beccaccia, in tutt’ Italia praticata fino al 31 gennaio e in Sicilia fino a metà gennaio. Potremmo continuare ancora con tanti piccoli grandi  soprusi che i cacciatori siciliani subiscono. Siamo stanchi è ora di passare all’azione anche con manifestazioni clamorose. Dopo la quiete....la tempesta?

10/05/2010 - TASSA SUI FONDI CHIUSI: IMPUGNATA DAL COMMISSARIO DELLO STATO LA NORMA ISTITUTIVA.

L’articolo della Finanziaria 2010 della Sicilia che prevedeva una tassa di € 10,00 per ogni ettaro sui terreni preclusi all’attività venatoria, con l’indicazione “Fondi chiusi” è stata impugnata dal Commissario dello Stato per la Regione Siciliana dr. Michele Lepri Gallerani. Secondo il Commissario dello Stato “L’ articolo 6,…, sembra essere confliggente anche con la “ratio” della legge 157/1992 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”. Detta legge autorizza infatti le Regioni ad istituire soltanto una tassa di concessione (art. 23) per il rilascio dell’abilitazione all’esercizio venatorio i cui proventi devono essere utilizzati per l’erogazione di un contributo in favore dei proprietari e/o conduttori di fondi inclusi nel piano faunistico-venatorio, ai fini della gestione programmata della caccia. Nessun onere ulteriore, oltre alla motivata istanza ai competenti organi amministrativi, è invece posto a carico del proprietario che intende vietare sui propri fondi l’esercizio della attività venatoria. L’istituzione della tassa in questione inoltre verrebbe a costituire anche un ingiustificato gravame al diritto di proprietà ed una disparità di trattamento dei proprietari terrieri dell’isola rispetto a quelli del rimanente territorio nazionale.La particolare autonomia di cui gode la Regione Siciliana ex art. 36 dello Statuto Speciale non può giustificare una deroga a quanto sopra esposto.”

29 APRILE 2010 - PARCO DEI MONTI PELORITANI: SVENTATA COSTITUZIONE?

Dalla lettura dei quotidiani della cronaca parlamentare all'ARS sulla finanziaria regionale emerge che è stata bloccata sul nascere la proposta di fare istituire all'assessore al territorio MPA Di Mauro il Parco dei Monti Peloritani "caro al PD Panarello". E' stata sventata (ancora per quanto?) la mossa trasversale che ha consentito analoga cosa col Parco dei Monti Sicani nella scorsa finanziaria regionale. Qualcuno afferma che ha vinto il partito del cemento e dei cacciatori (quale?). Per noi ha vinto la LEGALITA' che significa avere rispetto per le leggi. Nel nostro caso il rispetto della quota del 25% da destinare a protezione. A Messina ma anche a Palermo e in altre province siamo ben oltre e con i paventati nuovi parchi sia regionali (Sicani) che nazionali (Iblei) ci si avvicinerà al 100% del territorio chiuso all'attività venatoria. Chiedere il rispetto della legge è forse fare parte di "un partito"? Se si, bene: facciamo parte di un partito!

 

26 APRILE 2010 - CONCLUSA LA RIUNIONE PER IL CALENDARIO VENATORIO

Alle 20,30 circa si è conclusa all'Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari la riunione convocata per la discussione del Calendario Venatorio per la stagione 2010/2011. Presente l'Assessore Bufardeci è stata data lettura della bozza del Calendario Venatorio come proposto dall'Amministrazione. Sono seguiti diversi interventi con ulteriore replica dei funzionari del Servizio XI. E' stata data lettura delle osservazioni che le AA.VV. hanno rappresentato all'On. Bufardeci nella riunione della scorsa settimana che in calce vi proponiamo. L'Assessore ha replicato che fatte le necessarie valutazioni il Calendario potrebbe esssere esitato già questa settimana o al massimo entro la prossima. Abbiamo colto nelle parole dell'Assessore la volontà di trovare la giusta valutazione delle prposte pervenute in seno al Comitato. Sulla bozza del C.V. le Associazioni Venatorie hanno, comunque, espresso una valutazione sostanzialmente negativa. Attendiamo sviluppi.

leggi osservazioni

 

 

26 APRILE 2010 - CALENDARIO VENATORIO: ULTIMO ATTO?

Dopo dieci giorni, alle ore 16,  torna a riunirsi il Comitato Regionale Faunistico Venatorio per discutere sulla bozza del Calendario Venatorio come predisposto dall'Amministrazione. Abbiamo giudicato questa bozza negativamente e così tutte le altre AA.VV. Vi abbiamo dato notizia dell'incontro con l'On. Bufardeci al quale sono stati  sottoposti alcuni punti "critici" del Calendario. Abbiamo notizia che anche la Sen. Maraventano della Lega Nord è stata ricevuta dall'Assessore per problematiche inerenti alla caccia nelle Isole Minori fortemente penalizzate come per la verità tutte le altre isole  dalle norme del Calendario Venatorio. Sapremo raccontarvi come andrà a finire.

 22 APRILE 2010 - CALENDARIO VENATORIO: INCONTRO CON L'ASS. BUFARDECI

COMUNICATO STAMPA

 Oggi le Associazioni Venatorie sono state ricevute dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari On. Giambattista Bufardeci, alla presenza del dirigente del Settore Faunistico dell’Assessorato. In questa riunione, che si è svolta in modo sereno e, speriamo, produttivo per noi cacciatori, le Associazioni Venatorie hanno evidenziato il proprio disaccordo su questi punti:

-         Periodi di apertura dell’Attività Venatoria;

-         Periodi di apertura nelle zone SIC e ZPS;

-         La mancanza, nel calendario venatorio, dell’indicazione delle zone chiuse all’attività venatoria in quanto rotte di migrazione, come fatto notare, nella passata stagione, dalla sentenza del Tar di Palermo.

 19 APRILE 2010 - NUOVA CONVOCAZIONE COMITATO REGIONALE FAUNISTICO VENATORIO

E' pervenuta oggi la convocazione per il prossimo 26/4 del Comitato Regionale Faunistico Venatorio che discuterà del Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2010/2011.

Pagina 55 di 56

You are here