Consiglio Siciliano della Caccia
 

Consiglio Siciliano

L Associazione vicina ai Cacciatori

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

10 AGOSTO 2011 - TAVOLO TECNICO, TAVOLO PESEUDO TECNICO, RIUNIONE INFORMATIVA O....PRESA PER I FONDELLI?

Leggendo qui e là del tanto pomposo Tavolo Tecnico del 9 Agosto u.s., al quale non abbiamo voluto partecipare conoscendone le finalità, apprendiamo con nostro stupore che chi ha partecipato al tavolo o pretendo di parteciparvi per forze numeriche classifica, solo ora, il tavolo tecnico come tavolo pseudotecnico o addirittura riunione informativa. Per noi era e rimane una presa per i fondelli! Una cosa è certa l'Assessore ha ottenuto un gran risultato: divide et impera!


9 AGOSTO 2011 - ULTIMORA: TAVOLO TECNICO: ULTIMATI I LAVORI

Alle 15,30 si sono ultimati i lavori del tavolo tecnico. Presenti per le AAVV Mistretta , Evola e D'Elia. Individuate le ZPS dove autorizzare la caccia a scapito di alcune province. Presenti inoltre Di Marca e Provenza oltre che la Barresi per l'Ammistrazione. Pochi stanno decidendo per tutti. Nelle prossime ore ulteriori aggiornamenti.


9 AGOSTO 2011 - TAVOLO TECNICO, ZPS E RISERVE NATURALI

Nel momento in cui il Tavolo Tecnico è riunito in Assessorato con alcune associazioni venatorie e alcune ambientaliste probabilmente per decidere quali ZPS "aprire" alla caccia nonostante che direttive comunitarie dicano, invece, che nelle ZPS  la caccia è consentita apprendiamo che sono state istituite due riserve: una è quella controversa dei "Pantani di Pachino" l'altra e quella denominata "Murro di Porco". Ci chiediamo, a questo punto, atteso che il 20% è il minimo a quanto arriveremo di territorio soggetto a protezione. Il 16 Agosto prossimo si riunirà il Comitato Regionale Faunistico Venatorio che ascolterà dalla voce di qualche funzionario come sarà strutturato il Calendario Venatorio 2011/2012. Siccome il Comitato esprime un parere consultivo si farà come dice l'Amministrazione. Come al Tavolo Tecnico: si ingoierà quello che dirà D'Antrassi e co.

8 AGOSTO 2011 - MANIFESTAZIONE A MESSINA DEL 12 AGOSTO 2011

IL CONSIGLIO SICILIANO ADERISCE

Il Consiglio Siciliano della Caccia aderisce alla manifestazione pacifica dei cacciatori che si svolgerà a Messina

Leggi tutto...

5 AGOSTO 2011 - ULTIMORA - CALENDARIO VENATORIO 2011/2012

Finalmente il Calendario Venatorio ovvero  LA TRAPPOLA.

Leggi tutto...

5 AGOSTO 2011 - LA TRAPPOLA OVVERO IL CALENDARIO VENATORIO

Abbiamo sempre sostenuto che l'approvazione della legge di modifica della LR 33/97 contenesse in sè la trappola della definitiva chiusura delle aree di Natura 2000 alla caccia.

Leggi tutto...

4 AGOSTO 2011 - TAVOLO TECNICO

Appena conclusa la riunione all'Assessorato delle Risorse Agricole e Forestali, il famoso Tavolo Tecnico" Novità sul calendario venatorio.

Leggi tutto...

3 AGOSTO 2011 - COMMISSARIO DELLO STATO E TAVOLO TECNICO

Stamattina in Assessorato delle Risorse Agricole un dirigente di A.V. vicino alla maggioranza di governo ci informava che il Commissario dello Stato, avendo ricevuto chiarimenti (!) dallo stesso Assessorato non riteneva di rilevare profili di illegittimità

Leggi tutto...

2 AGOSTO 2011 - IMPROVVISA CONVOCAZIONE IN ASSESSORATO DI ALCUNE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E VENATORIE

Apprendiamo con stupore che l'Assessore D'Antrassi ha convocato per il prossimo 4 Agosto 2011 un "Tavolo Tecnico" al quale parteciperanno alcune associazioni ambientaliste e venatorie. Gli invitati sono Lipu (Provenza), Di Marca (Legambiente). Bonfanti (WWF), Mistretta (FSDC), Evola (Enalcaccia), Sorrenti (FIDC), Di Giunta.

Leggi tutto...

2 AGOSTO 2011 - IL TESTO APPROVATO ALL'ARS

Pubblichiamo il testo del disegno di legge approvato all'ARS sul quale confidiamo si abbatta la mannaia del Commissario dello Stato.


 

28 LUGLIO 2010 - IL CONSIGLIO SICILIANO SCRIVE AL COMMISSARIO DELLO STATO: IMPUGNI LA LEGGE

La Giunta Esecutiva del Consiglio Siciliano della Caccia riunita d'urgenza ha delberato di scrivere al Commissario dello Stato per la Regione Siciliana chiedendogli di impugnare la legge appena approvata all'ARS e sulla quale abbiamo espresso la nostra contrarietà. In un passo della lettera si legge " La novella normativa introdotta dal d.d.l. in oggetto produce invece l’effetto devastante di consentire il mantenimento di una sperequazione in atto esistente tra i diversi territori provinciali, in alcuni dei quali la concentrazione di cacciatori per ettaro è superiore del quadruplo rispetto ad altri, imponendo, quale unico limite, il raggiungimento di un valore regionale “medio” (il 20% per l’appunto) senza alcuna garanzia di omogeneità degli ambiti di caccia."

leggi la lettera



27 LUGLIO 2010 - IL RESOCONTO STENOGRAFICO DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

Pubbichiamo il resoconto stenografico della seduta di ieri che ha visto tramontare le flebili speranze di andare a caccia in maniera dignitosa. Attendiamo le prossime mosse dell'amministrazione che dopo anni di negligenza ha voluto mostrare i muscoli non per risolvere la questione ma solo per aggravarla. Come potete leggere con tanto di nomi e cognomi apprenderete chi ha contribuito alla mazzata. Scordiamoci la caccia nelle SIC e ZPS. E' paradossale ma confidiamo in una impugnativa del Commissario dello Stato.


26 LUGLIO 2010 - INIZIATA LA DISCUSSIONE ALL'ARS

Iniziata alla'ARS la discussione sul disegno di legge 740/A. Purtroppo le notizie che arrivano in questo minuto (ore 18.45) sono nere. Infatti il Governo sostenuto dagli onorevoli Cracolici, Oddo, Musotto e Adamo è riuscito a fare approvare l'emendamento voluto da Lombardo e D'Antrassi che fissa la quota del 20% del territorio regionale a protezione e non il 25% su base provinciale. Il tutto alimentato dietro le quinte da chi non ha cuore la caccia ma solo interessi di tesseramento......


25 LUGLIO 2011 - DOMANI ALL'ARS DISCUSSIONE SUL DISEGNO DI LEGGE SULLA CACCIA - LA TRAPPOLA DEL 20%.

Domani va in scena la discussione all'Assemblea Regionale Siciliana sul disegno di legge sulla caccia. La burocrazia e la politica governativa (leggi D'Antrassi e Lombardo) vorrebbero farci "calare" che è necessario mettere il limite del 20% sul territorio da sottoporre a protezione su base regionale. La trappola del 20% consentirebbe di chiudere definitivamente SIC e ZPS consentendo, di fatto, la caccia solo negli arati. Noi non ci stiamo!



Pagina 45 di 56

You are here