Consiglio Siciliano della Caccia
 

Consiglio Siciliano

L Associazione vicina ai Cacciatori

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

7 LUGLIO 2014 - GIOVANNI LA VIA, GIA' ASSESSORE REGIONALE ALL'AGRICOLTURA, NEO PRESIDENTE COMMISSIONE AMBIENTE UE

 

Giovanni La Via, parlamentare europeo del Nuovo Centrodestra, è stato quest’oggi eletto per acclamazione presidente della commissione per l’Ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo. "Sarà per me un onore – ha affermato La Via - guidare la più grande commissione legislativa dell’Eurocamera. Il raggio di azione della Commissione ENVI è ampio e i testi da essa approvati influenzano direttamente la vita dei cittadini europei. Ringrazio il PPE e tutti i colleghi – ha aggiunto La Via- che mi hanno testimoniato la loro fiducia con il voto di oggi". La commissione Ambiente, composta da ben 69 deputati, si occupa delle politiche della tutela ambientale, dei cambiamenti climatici e della sicurezza dei prodotti alimentari. Non solo: il perimetro d’azione si allarga a tematiche importanti quali quelle della sanità pubblica, inerenti, ad esempio, alla regolamentazione sui prodotti farmaceutici e cosmetici.

Al Presidente La Via gli auguri di buon lavoro del Consiglio Siciliano della Caccia.

linkLiveSicilia

 


30 GIUGNO 2014 - LEGGE SUI PARCHI: IL COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

Abbiamo appreso e verificato che, in data 4/6/2014, la IV Commissione permanente presso l’Assemblea Regionale Siciliana (Territorio Ambiente) ha preso in esame un disegno di legge (DDL 463) che, tra l’altro, intende assimilare alle “aree protette regionali” le ZSC, le IBA e le zone umide. Abbiamo dato incarico ai nostri esperti di approfondire gli evidenti profili di illegittimità costituzionale di detto disegno, che salterebbe a piè pari le procedure (ben definite dalla Legge Quadro nazionale) occorrenti ad ampliare l’elenco delle aree protette ed a costituire in tale regime nuovi territori in osservanza della vigente legge regionale. Al momento rileviamo e sottolineiamo il potenziale effetto devastante che potrebbe derivare dall’approvazione del DDL così come concepito: in tutti i Siti della rete Natura 2000 e persino nelle IBA l’esercizio venatorio sarebbe vietato, senza eccezioni.

Leggi tutto...

20 GIUGNO 2014 - IN GURS LE GRADUATORIE CACCIATORI EXTRAREGIONALI

Pubblicate sul Supplemento Ordinario n. 2 (clicca) le graduatorie dei cacciatori extraregionali ammessi.

Leggi tutto...

 

13 giugno 2013 - CALENDARIO VENATORIO 2014-2015: PUBBLICATO SUL SITO WEB

Rispettando i termini della legge è stato pubblicato sul sito web dell'Assessorato delle Risorse Agricole il Calendario Venatorio 2014-2015.

Leggi tutto...

12 GIUGNO 2014 - RESPINTO EMENDAMENTO M5S SU RICHIAMI VIVI

(FONTE WWW.BIGHUNTER.IT) Con 149 voti a favore e 228 contrari, la Camera respinge il tentativo del Movimento 5 Stelle, supportato da Sel e Forza Italia, più alcuni rappresentanti del Gruppo Misto e Scelta Civica, di abolire la caccia in appostamento con l'uso dei richiami vivi.La discussione in aula è iniziata questa mattina alle 9.30 e si è protratta per oltre un'ora, con i vari interventi del Movimento 5 Stelle, deciso a convincere i colleghi a sfruttare l'occasione della Legge Comunitaria per intervenire a gamba tesa sulla caccia.Gli emendamenti, identici, hanno ricevuto parere negativo del Governo e del relatore. A spiegarne il motivo è stato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi. L'articolo predisposto dal Governo, ha ricordato, chiude la procedura di infrazione comunitaria aperta dalla Commissione Ue, dando all'ispra il potere di dare pareri decisivi sulle catture. "La Commissione europea - ha aggiunto -  non ha mai chiesto di vietare la pratica in modo assoluto e non si può  affrontare l'abolizione dei richiami in questa sede".....
Di seguito il testo approvato dalla Camera nella Legge Comunitaria 2013:

Art. 15.

(Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. Caso EU Pilot 1611/10/ENVI Procedura di infrazione n. 2014/2006). 

1. All'articolo 4, comma 3, secondo periodo, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, dopo le parole: «dalle regioni» sono inserite le seguenti: «, nel rispetto delle condizioni e delle modalità previste all'articolo

10 GIUGNO 2014 - ZPS E CONSIGLIO DI STATO: LA SENTENZA

L'attento lettore Filippo Chifari ci propone questa sentenza del Consiglio di Stato del 18/05/2012 con la quale in sede giurisdizionale è stata definitivamente chiarito che SIC e ZPS non sono assimilabili alle aree protette. In verità tale principio è stato riversato nell'attuale Piano Faunistico Venatorio. Qualche distratto deputato si ostina ancora a proporre soluzioni legislative non coerenti con la realtà. E anche con il buonsenso.

leggi sentenza


 

9 GIUGNO 2014 - FINALE XII CHALLENGE COTURNIX - CATANIA - ZAC DEL GELSO

Domenica 15 Giugno 2014 finale del circuito di prove attitudinali su quaglie - XII Challenge Coturnix. Teatro è la Zona Cinologica del Gelso - C/da Iungetto - nella Tenuta Mannino dei Plachi.

Leggi il programma


 

7 GIUGNO 2014 - PARCOMANIA DILAGANTE - COMUNICATO DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE

Abbiamo appreso e verificato che, in data 4/6/2014, la IV Commissione permanente presso l’Assemblea Regionale Siciliana (Territorio Ambiente) ha preso in esame un disegno di legge (DDL 463) che, tra l’altro, intende assimilare alle “aree protette regionali” le ZSC, le IBA e le zone umide.

Leggi tutto...

5 GIUGNO 2014 - CALENDARIO VENATORIO 2014/2015

In attesa della definitiva pubblicazione sulla GURS pubblichiamo il testo del Calendario Venatorio discusso in seno di Comitato Regionale Faunistico Venatorio. Al testo sono state fatte delle osservazioni. Attendiamo, pertanto, la stesura definitiva.

Bozza Allegato A)

Bozza Allegato B)


22 MAGGIO 2014 - GUPPO CINOFILO RAGUSANO E COORDINAMENTO PROVINCIALE DI RAGUSA: PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Per visualizzare la locandina con il programma del Gruppo Cinofilo Ragusano -Delegazione ENCI - con la collaborazione del Coordinamento Provinciale di Ragusa clicca qui.


19 MAGGIO 2014 - CALENDARIO VENATORIO 2014/2015: OGGI SI DECIDE

Riunione oggi del Comitato Regionale Faunistico Venatorio che dovrà esaminare la bozza di Calendario Venatorio per la stagione 2014/2015. Aggiornamenti (clicca).


 

Pagina 29 di 56

You are here