|
|
8/07/2008 ULTIMORA: APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO.
|
Sotto la Presidenza del Prof. Giovanni La Via ha avuto luogo oggi la seduta del Comitato Regionale Faunistico Venatorio presso l’Assessorato Agricoltura e Foreste. Presenti il Direttore Generale Morale, il responsabile del Servizio XI Albanese, i rappresentanti delle associazioni venatorie, tra i quali segnaliamo il nostro Coordinatore Regionale Pizzuto, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste, fra i rappresentanti del mondo scientifico i professori Massa, Lo Valvo e Perino, il rappresentante dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana La Barbera, i rappresentanti del mondo agricolo e professionale nonché numerosi rapprentanti dell’Amministrazione Regionale tra i quali l’ing. Arrigo che ha relazionato sul progetto “Bosco Sicuro”.
Nel corso della riunione è stato dato il via alla stagione venatoria 2008/2009 che avrà inizio il 1° settembre 2008. Il Calendario Venatorio è formato da 11 articoli nei quali sono indicati dettagliatamente tempi e modi di caccia. Accolti i punti critici che avevano causato l’impugnativa da parte delle associazioni ambientaliste lo scorso anno. E cioè caccia nelle ZPS e utilizzo dei pallini di piombo. Nelle ZPS la caccia avrà inizio solo il 21 settembre per chiudersi il 31 dicembre. Assoluto divieto di utilizzare i pallini di piombo in tali zone. In sostanza il Calendario Venatorio tiene conto del DM Pecoraro Scanio dello scorso 17 ottobre 2007 sui cd “criteri minimi”. Confermata, anche per quest’anno, il divieto di caccia per la coturnice.
Nel dettaglio, rispetto alla bozza che abbiamo già pubblicata su questo sito, Vi segnaliamo:
1. all’art. 1 lettera d) aggiungere tra le specie cacciabili la ghiandaia e il porciglione;
2. all’art. 1 lettera f) periodo di caccia della beccaccia: dall’1/11 al 31/1/2009;
3. all’art. 2 le 28 giornate di caccia all’avifauna migratoria sono suddivise in n. 14 dal 1° settembre al 16/11 e n. 14 dal 17/11 al 31/1/2009;
4. l’articolo 3) sarà riscritto per meglio precisare le modalità di caccia in ZPS;
5. l’articolo 4) preciserà che nel computo dei capi di selvaggina stanziale abbattibili giornalmente non devono essere inclusi né la volpe né il cinghiale;
6. all’art. 6 sarà specificato che nelle ZPS l’attività di addestramento dei cani si svolgerà secondo quanto previsto dall’art. 5 comma h) del DM 17/10/2007;
7. all’art. 7 sarà corretto il periodo di caccia in cui può essere utilizzato il furetto è 1/9-11/12;
Non appena avremo la bozza definitiva sarà portata a conoscenza sempre tramite il sito. |
|
|