22 APRILE 2021 - IN GURS LA RIDUZIONE DELLA TASSA REGIONALE - MA IL TESSERINO REGIONALE?
Pubblicata la Finanziaria Regionale (clicca) la L. 15 aprile 2021, n. 9 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2021.
22 APRILE 2021 - IN GURS LA RIDUZIONE DELLA TASSA REGIONALE - MA IL TESSERINO REGIONALE?
Pubblicata la Finanziaria Regionale (clicca) la L. 15 aprile 2021, n. 9 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2021.
20 APRILE 2021 - C.V. 2021/2022: OGGI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE FAUNISTICO VENATORIO
Slitta alle 14,30 la riunione del Comitato Regionale Faunistico Venatorio che esaminerà la bozza del Calendario Venatorio 2021/2022.
8 APRILE 2021 - ARTICOLO 842 DEL CODICE CIVILE: REFERENDUM ABROGATIVO
Un altra nube si addensa sulla nostra passione. E' stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 Aprile 2021 il seguente avviso con il quale si avvia la raccolta di firme per promuovere il referendum abrogativo dell'art. 842 codice civile:
7 APRILE 2021 - MONITORAGGIO FAUNA E CENSIMENTI: FIRMATO L'ACCORDO
3 APRILE 2021 - SCILLA: 8 MILIONI DI EURO DAI CACCIATORI
Riportiamo un passo dell'intervento dell'Assessore Scilla nel corso del dibattito relativo all'art. 25 della manovra che consente di ridurre al 70% la tassa di concessione regionale: (fonte www.arssicilia.it):
2 APRILE 2021 - GLI AMBIENTALISTI? PIU' BRAVI DI NOI
Ieri, finalmente, la "Finanziaria" della Regione Siciliana è stata definitivamente approvata. L'articolo 25 riporta che "Ai soggetti che hanno pagato la tassa di concessione governativa regionale per il rilascio. L'articolo 25 riporta che "Ai soggetti che hanno pagato la tassa di concessione governativa regionale per il rilascio dell’abilitazione all’esercizio venatorio per l’anno 2020 è concessa una riduzione del 70 per cento della medesima tassa per l’esercizio 2021 relativamente al calendario venatorio 2021-2022.". Da molti, forse tanti, è partito un tam -tam fatto di sms, whatsapp, con i quali sono stati mandati audio, video e quant'altro. Ognuno, per la sua parte, si è preso meriti per avere sollecitato questo e quell'altro deputato. In effetti l'articolo approvato -se supererà il vaglio del Consiglio dei Ministri- e diventuto definitiva sarà pur sempre un qualcosa di favorevole per le tasche dei cacciatori. Oggi da una lettura della GURS (leggi qui) alla pagina 42 c'è questo avviso:
PO FESR Sicilia 2014-2020, Asse 6, Azione 6.5.1 “Azioni previste nei Prioritized Action Framework (PAF) e nei Piani di gestione della Rete Natura 2000” - Approvazione della gra-duatoria definitiva delle operazioni ammesse ed annulla-mento e sostituzione del decreto 2 marzo 2021, n. 143.
Si tratta dell'approvazione della graduatoria con decreto n. 159 del 12 marzo 2021 (clicca) dei progetti presentati a valere sui fondi europei per attività a favore dell'ambiente i cui destinatari sono enti pubblici e privati. Fra i tanti progetti approvati leggiamo:
Legambiente Sicilia – EnteGestore R.N.R.N. Macalube diAragona Estensione di azioni per la tutela e diffusione di habitat e specie di interesse conservazionistico al reticolo idrografico del Vallone Macalube – Z.S.C. ITA040008 – RNI Macalube di Aragona € 468.352,12;
Legambiente Sicilia – EnteGestore R.N. Lago Sfondato Conservazione di Lepus corsicanus e attuazione del relativo Piano di Azione nazionale nella Riserva Naturale Lago Sfondato e nella Z.S.C.ITA050005 € 270.821,02;
Legambiente Sicilia – Ente Gestore R.N. Grotta di Santa Ninfa Conservazione di Lepus corsicanus e attuazione del relativo Piano di Azione nazionale nella Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa e nella Z.S.C. ITA010022 € 390.051,87
Legambiente Sicilia – Ente Gestore R.N. Isola di Lampedusa Mantenimento della biodiversità nelle aree Z.P.S.-Z.S.C-Riserva Naturale dell’Isola di Lampedusa attraverso l’eradicazione della specie alloctona Pernice rossa € 314.495,23
Quindi mentre noi o chi per noi non riesce a trovare i fondi necessari per i censimenti della fauna c'è chi ci riesce e alla grande ma non a favore di noi cacciatori. Una riflessione si rende necessaria.
31 MARZO 2021 - PROROGA TERMINE CONSEGNA TESSERINO VENATORIO AL 31 MAGGIO 2021
Sul sito dell'Assessorato dell'Agricoltura - Dipartimento dello Sviluppo Rurale - (clicca) pubblicato l'avviso che proroga il termine per la consegna del tesserino venatorio. Il nuovo termine è fissato al 31 Maggio 2021
29 MARZO 2021 - CONSEGNA TESSERINO VENATORIO: ENTRO IL 1° APRILE 2021
QUALORA NON L'AVESTE ANCORA FATTO RICORDIAMO CHE IL 1° APRILE 2021 E' IL TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DEL TESSERINO VENATORIO PER NON INCORRERE NELLE SANZIONI PREVISTE DALLA LEGGE.
28 MARZO 2021 - TORNA L'ORA LEGALE
Pagina 11 di 56