Fabio Insalaco ha scritto:Francesco82 ha scritto:http://www.cacciaambiente.it/regioni/sicilia/sicilia-nominate-le-commissioni-desame-256.html
Personalmente in questo articolo non ci vedo nulla di nuovo, a parte il fatto che un partito politico invita gli esclusi dalla commissione, anche se ingiustamente e
specialmente se cacciatori a non presentare ricorso!!!....... non male come impostazione per chi, almeno in teoria, dovrebbe tutelare i diritti dei cacciatori!!
Voglio precisare che un eventuale ricorso non
bloccherebbe gli eami, in quanto il giudice amministrativo non può ravvisare gravi motivi per una sospensione cautelare dei decreti di costituzione. Ma solo dopo aver analizzato le carte dei ricorsi, se le tesi apportate sono fondate e valide, prenderebbe delle decisioni di merito inponendo all'amministrazione il cambio degli esperti all'interno delle commissione, senza nessun stop degli esami!!!
Poi il fatto che su questo sito è stato scritto che esiste la possibilità che qualcuno presenti ricorso, non significa che la stessa associazione ha interesse a presentare ricorso... come qualcuno, ingiustamente, vuol far credere!!!
Questo il mio parere!!!
Sono daccordo con te quando dici che gli evenutali ricorsi non sospenderebbero gli esami.
Non posso concordare con te, invece, nell'ultima parte del tuo post. Qui nessuno ha accusato nessuno nè tantomeno nessuno ha interesse a far credere che qualcuno dell'associazione voglia presentare ricorso. Sinceramente sono cavoli che a noi aspiranti cacciatori interessano ben poco.
L'unica cosa che noi vogliamo è sostenere l'esame che attendiamo da ben due anni e sinceramente, almeno pubblicamente, ben poco è stato fatto per accelerare questi due anni di attesa, e ancora chissà probabilmente quanto dovremmo aspettare.
Tutti parlano del futuro della caccia, che futuro potrà mai avere qui da noi, ecc.
Ma che futuro può avere la caccia se non si da la "possibilità" ai giovani e a tutti gli aspiranti cacciatori di sostenere l'esame?
Su questo, a mio parere, dovrebbero puntare le associazioni che si dicono, e sono veramente, a favore della caccia e dei cacciatori.
I ricorsi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, fanno parte del normale iter amminisrativo, ma non smorziamo l'entusiasmo di giovani che vogliono solo coltivare una passione tramandata dai padri, nonni, bisnonni...
Questo è il mio parere!
P.S.
Ora, per esempio, saremmo tutti felici di sapere come mai gli esami dovrebbero, e sottolineo dovrebbero, partire a settembre, almeno stando a quanto riferitoci dalle ripartizioni. A settembre significa a stagione iniziata! Mettendo il caso che si inizi a settembre a sostenere gli esami, sicuramente nessuno degli aspiranti potrà andare a caccia per questa stagione.